LEONARDO REGANO
ART CURATOR, CRITIC & ART HISTORIAN
RENKÔNTIGO | INCONTRI TRA ARTE E TERRITORIO

ARTISTI IN RESIDENZA
Boris Chouvellon
Martino Romeo & Margherita Fabbri
Giacomo Zaganelli
Sergio Racanati
CON IL SUPPORTO DI
Regione Puglia, Provincia BAT, Sforza Calcestruzzi
PROMOSSO IN COLLABORAZIONE CON
Città di Trani, Accademia di Belle Arti di Foggia, Ministero di Grazia e Giustizia - Carcere di Trani, Legambiente Circolo di Trani, Unitalsi, Libreria Miranfù, Associazione Culturale Eclettica (Barletta).
Renkontigo | incontri tra arte e territorio è stato un percorso di opere d'arte site specific create per la città di Trani. Si tratta di un progetto ideato insieme a Liliana Serrone e promosso dall'Associazione Area C | Contemporary Cultures volto alla promozione e allo sviluppo del territorio tranese attraverso l'arte contemporanea. Partendo dalla Villa Comunale, uno dei più antichi giardini pubblici presenti in Puglia (1823), in stretto dialogo con il mare, il percorso si è sviluppato tra alcuni dei più importanti giardini pubblici presenti in città, solitamente chiusi o poco fruiti dal pubblico. L'obiettivo è stato quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di queste aree per la città, così da fermare il degrado che da troppo tempo le minaccia.
Renkontigo è un progetto adattabile anche in altre realtà, grazie alla sua formula d'intervento capace di coniugare innovazione e tradizione. Renkontigo è risultato un progetto vincitore del programma "Principi Attivi 2012 – Giovani Idee per una Puglia migliore" e ha ottenuto il supporto finanziario dalla Regione Puglia.